SARDEGNA
- Beniamino Pisati
- 18 nov 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 7 apr 2022

In nessuna altra parte della Sardegna i paesaggi hanno la potenza dell'ambiente aspro e selvaggio del nuorese e l'est, nella Barbagia terra di leggendari banditi a gennaio falò e uomini mascherati riempiono le vie dei paesi, segnando con la Festa di Sant'Antonio Abate l'inizio dell'anno carnevalesco. Si inizia la sera del 16 gennaio a Ottana dove si esibiscono i Merdules e i Boes, rappresentazione della lotta tra l'istinto animalesco e la ragione umana, il giorno successivo a Mamoiada è la volta della suggestiva sfilata dei Mamuthones, uomini che indossano pelli di pecora o capra e numerosi campanacci sulle spalle. Sarà un workshop stanziale, non ci saranno i continui spostamenti che caratterizzano altri viaggi, la nostra location sarà il borgo di Orgosolo.
DATE:
14-19 gennaio 2022
RITROVO
14 gennaio 2022, ore 11:00 Aeroporto di Olbia
FINE VIAGGIO FOTOGRAFICO
Il viaggio si concluderà il19 gennaio alle ore 15:00 orario in cui è previsto il trasferimento in Aeroporto ad Olbia.
QUOTE:
Quota workshop: 495,00€ da regolare mediate bonifico bancario a Beniamino Pisati
Quota logistica: 466,00€ da regolare a Viaggi Itineranti by Direttiva Viaggi (quota da confermare)
La quota logistica comprende:
5 pernottamenti in camera doppia con prima colazione nell'hotel sottoindicato
noleggio furgone per 6 giorni con assicurazione completa
polizza assicurazione medica
Nella quota logistica non è compreso:
supplemento singola 80,00€
tutti i pasti
carburante e pasti fotografo accompagnatore (divisi con cassa comune)
eventuali entrate musei, parchi
le tratte aere
PERNOTTAMENTI
Il nostro B&B si troverà ad Orgosolo, punto strategico per raggiungere tutta la parte centrale dell'Isola. Cinque notti presso Hotel Canduleri
VOLI
Voli consigliati da Milano Linate
Andata 9:00 - 10:20
Ritorno 19:00 - 20:20
Massimo 7 partecipanti
Per la partecipazione e richiesto il green-pass
Info e iscrizioni: workshop@beniaminopisati.com
Comments